Azienda Agricola Valleverde di Franco Paris

coltivazione e produzione di verdure stagionali ed ortaggi freschi estivi: basilico, prezzemolo, insalata, puntarelle, cicoria, spinacio, cime di rapa, broccoletti all'olio, zucchine, zucchetta di milano, rucola, cavolo, bieta, bietola rossa, peperone, cetriolo, zucchina, pomodoro, peperoncino, cipolla, porro, aglio

Coltiviamo diverse varietà di ortaggi ed in particolare le verdure fresche stagionali

Pur non facendo agricoltura biologica certificata, lavoriamo nel pieno rispetto della terra e dell'ambiente, coltivando nel modo più naturale possibile per offrire ortaggi freschi, naturali e dai sapori unici oramai perduti.

Non coltiviamo con le logiche della produzione industriale perchè è fuori dalla nostra linea di principio e di filosofia. La nostra produzione è limitata perchè ci piace il rapporto diretto tra il coltivatore e il consumatore.


Coltiviamo per una clientela ristretta in modo da fornire prodotti stagionali freschi e genuini, valorizzando la qualità e in questo modo il sapore ed il profumo. Dai nostri campi, gli ortaggi vengono raccolti ed arrivano direttamente a casa vostra in meno di due ore al fine di garantire la massima freschezza.

Offriamo ai nostri clienti quello che riusciamo a coltivare senza impattare sulla natura:

  • ortaggi a frutto: cetriolo, zucchina romanesca, zucchina chiara, zucchina tonda, zucchetta di Milano, zucca moscata di Provenza, zucca piena di Napoli, pomodoro, peperone, melanzana;
  • ortaggi a fiore: cavolfiore e broccolo;
  • ortaggi da seme (i legumi): fava, pisello, fagiolo borlotto*, fagiolo cannellino*, fagiolo tondino bianco*, fagiolo nero*, fagiolo piattone verde (taccola), fagiolino verde, cece bianco**, cece nero** e cicerchia**;
  • ortaggi a foglia: insalata in più varietà, valeriana, bieta, spinacio, rucola, cicoria in più varietà, puntarelle, cime di rapa, broccoletti all'olio, cavolo cappuccio, cavolo rosso, cavolo crauto e cavolo verza;
  • ortaggi da fusto: finocchio, sedano, prezzemolo e basilico;
  • ortaggi da radice: ravanello, carota, bietola rossa e rapa di Milano;
  • ortaggi da tubero: patata a pasta gialla;
  • ortaggi da bulbo: cipolla bianca, cipolla gialla, cipolla rossa, aglio bianco, aglio rosso e porro.
*prodotto fornito fresco in estate e secco in autunno
**prodotto fornito solo secco in autunno

azienda agricola valleverde coltivazione di cime di rapa e broccoletti all'olio

cime di rapa e broccoletti all'olio

Sono ricche di proteine e di minerali, soprattutto calcio, fosforo e ferro, e vitamine, in particolare A, B2 e C. Per assimilare al meglio il ferro contenuto è consigliabile mangiarle leggermente sbollentate in acqua salata e condite con limone. Hanno proprietà disintossicanti e sono poco caloriche. Il loro contenuto di acido folico le rende un alimento particolarmente utile in gravidanza. Hanno notevoli proprietà antiossidanti e aiutano l’organismo a disintossicarsi e depurarsi. Sono, inoltre, utili in caso di astenia.


azienda agricola valleverde coltivazione di spinaci

spinaci

Contengono ferro ma non in quantità elevate secondo la convinzione. Per agevolare l’assorbimento di questo minerale è consigliabile consumarli conditi con limone; la vitamina C contenuta nell’agrume aiuta ad assorbire il ferro. Sono ricchi di vitamina A e di acido folico. Sono inoltre ricchi di nitrato, una sostanza che aiuta ad aumentare la forza dei muscoli. Contengono inoltre luteina, utile per la salute della retina e quindi degli occhi. Sono efficaci in caso di stitichezza. Conosciuti per essere consumati come contorno ma sono ingredienti fondamentali in moltissime ricette di primi e secondi piatti elaborati.


azienda agricola valleverde coltivazione di bieta

bieta

Grazie all’apporto di fibre e acqua, aumenta il senso di sazietà, regola i livelli di glucosio nel sangue e facilita il transito intestinale. Il limitato apporto energetico ne fa un alimento ideale in regimi a basso introito calorico. Grazie al contenuto di luteina, zeaxatina, quercetine e altre sostanze antiossidanti, aiuta a prevenire l’invecchiamento. E' ricca di calcio (utile per la salute di ossa e denti) e di vitamina K (rinforza le ossa ed è utile a mantenere in salute il sistema nervoso perché partecipa allo sviluppo della guaina mielinica che protegge i nervi). Il potassio contribuisce a mantenere sotto controllo i valori della pressione sanguigna e il vantaggioso rapporto potassio/sodio fa sì inoltre che questo ortaggio abbia proprietà diuretiche. Grazie alla luteina, risulta protettiva per gli occhi, mentre la biotina la rende benefica per la salute di pelle e capelli.


azienda agricola valleverde coltivazione di cicoria

cicoria

Ha proprietà depurative, diuretiche e detossicanti. Stimolando l’attività di fegato e reni, favorisce la liberazione di tossine da parte dell’organismo. Ha proprietà digestive poiché stimola la produzione di bile ed è in grado di ridurre il rischio di contrarre alcune patologie intestinali anche gravi come il cancro al colon. Sono molte le vitamine contenute e tutte contribuiscono a renderci più sani. La presenza della vitamina C implica proprietà antiossidanti, sostiene il sistema immunitario e contribuisce all’assimilazione corretta del ferro da parte dei globuli rossi.


azienda agricola valleverde coltivazione di cetriolo

cetriolo

E' depurativo, rinfrescante, anticatarrale, emolliente. Contiene una buona quota di sali minerali: potassio, ferro, calcio, silicio, iodio e manganese. Apporta provitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina C. Gli enzimi contenuti nel cetriolo agevolano l’assimilazione di proteine da parte dell’organismo e, contemporaneamente, hanno un’azione purificante e disintossicante sull’intestino. Aiuta a mantenere regolare la funzione intestinale e a prevenire la formazione di calcoli ai reni e alla vescica. Usati anche come cura di bellezza, aiutano a ridurre borse e occhiaie, a schiarire le macchie che compaiono sulla pelle e a lenire le scottature solari e un buon rimedio contro il prurito.


azienda agricola valleverde coltivazione di zucchine

zucchina o zucchino

Hanno un contenuto ridottissimo di calorie, il che le rende particolarmente adatte nelle diete ipocaloriche. Sono povere di sale, rinfrescanti e facilmente digeribili. Sono particolarmente adatte anche nella prima infanzia; sono tra i primissimi alimenti ad essere introdotti durante lo svezzamento dei neonati. Contengono soprattutto potassio; inoltre acido folico, vitamina E e vitamina C. Sono diuretiche e aiutano a contrastare i problemi delle vie urinarie; sono valide alleate di chi soffre di infiammazione intestinale; sono molto utili in caso di stitichezza e vengono riconosciute proprietà rilassanti e calmanti.


azienda agricola valleverde coltivazione di pomodori

pomodori

Particolarmente indicati nella lotta al decadimento cellulare e alla prevenzione delle patologie tumorali per il contenuto di licopeni, presenti in modo particolare nella buccia, che agiscono nel rinforzamento delle pareti cellulari e nell’idratazione del corpo, migliorando così il benessere generale e prevenendo l’insorgenza di varie tipologie. Sono ricchi di acqua, vitamine e sali minerali e sono benefici anche per la salute delle ossa, per la diminuzione e il controllo della pressione arteriosa, favoriscono il corretto funzionamento della vista, stimola l’apparato digestivo e contrasta la stipsi e i crampi muscolari, poiché contengono molto potassio.


azienda agricola valleverde coltivazione di peperoni

peperone

Notevoli le loro proprietà antiossidanti dovute all’alto contenuto di vitamina A, C e betacarotene, e quelle diuretiche e depurative. E' molto ricco di sali minerali, in particolare di potassio, e per questo un perfetto alleato della salute dell’apparato cardiocircolatorio. Grazie all’alto contenuto di fibre possiedono proprietà lassative e aumentano il senso di sazietà: questo li rende un alimento irrinunciabile per tutti coloro che vogliono mantenere la linea. Il peperone crudo contiene più vitamina C di un agrume e il doppio del kiwi.


azienda agricola valleverde coltivazione di basilico

basilico

E' ricco d’innumerevoli minerali e nutrienti tra cui la vitamina K e il manganese. È un'ottima fonte di rame e vitamina C, oltre che di calcio, ferro, acido folico e acidi grassi omega 3. I suoi oli volatili e i flavonoidi contribuiscono a proteggere la struttura delle cellule e i cromosomi dai danni di radiazioni e dai danni ossidativi dei radicali liberi. Hanno proprietà antibatteriche perchè riducono la crescita di innumerevoli batteri, tra cui Listeria, Stafilococco aureo, Escherichia coli, e Yersinia enterocolitica. Ottima fonte di vitamina A, grazie alla sua alta concentrazione di carotenoidi come il beta-carotene, un potente antiossidante in grado di proteggere le cellule epiteliali dai danni dei radicali liberi e aiutarne a prevenire l'azione ossidante sul colesterolo.


azienda agricola valleverde coltivazione di prezzemolo

prezzemolo

Sono numerose le sue proprietà. Stimola l’appetito e la digestione, elimina piccoli calcoli renali ed è antianemico. Influisce sul ciclo mestruale e sull’utero, mentre sembra avere virtù afrodisiache e febbrifughe. E’ indicato in molti disturbi dell’apparato genito-urinario e circolatorio. Essendo considerato diuretico e depurativo, è indicato nella gotta, nel reumatismo, negli edemi, e nelle ritenzioni urinarie. Facendone applicazioni esterne, può diventare galattofugo (frena o arresta la portata lattea) ed è indicato contro le contusioni e punture di insetti. L’alto contenuto di vitamina C e flavonoidi svolge un’azione protettiva e antiossidante, contrastando l’azione dei radicali liberi.


azienda agricola valleverde coltivazione di bietola rossa barbabietola

bietola rossa o barbabietola rossa

E' fonte di vitamine, specialmente vitamina C, ed antociani, rappresenta un concentrato di salute ed un toccasana. Sono rimineralizzanti e ricostituenti, oltre ad essere benefiche negli stati influenzali perché contengono grandi quantità di sali minerali e vitamine. Le fibre e l'elevato quantitativo di acqua le rendono depurative e digestive. Ricca di sali minarali tra cui in particolare fosforo, calcio e ferro ed il consumo è consigliato particolarmente ai soggetti anemici in quanto rivitalizzanti dei globuli rossi. E' buona fonte di acido folico, pertanto il suo consumo è indicato durante il periodo della gravidanza ed in fase di allattamento.


azienda agricola valleverde coltivazione di rapa di milano

rapa di milano

E' ricca di vitamine, in particolare di vitamina A e B-carotene, vitamina C. Contiene più vitamina C delle arance. E' ricca di sali minerali come fosforo, calcio e ferro. Ha proprietà disintossicanti grazie all’elevata presenza di zolfo. Ha proprietà antiossidanti grazie alla presenza di quercitina, importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari ma anche come anti tumorale. Ha proprietà antinfiammatorie e di rinforzo della mucosa gastrica. Sono utili per i dolori mestruali e grazie all’elevata presenza di calcio sono ideali per la crescita e per il mantenimento in salute delle ossa.


azienda agricola valleverde coltivazione di ravanelli rossi

ravanelli rossi

Ha proprietà benefiche molto interessanti, tanto che anticamente veniva usato come rimedio naturale contro febbre e infezioni della pelle. Vanta proprietà diuretiche utili in caso di infiammazione ai reni e bruciori durante la minzione, depurative per la salute dei reni, sedative contro tosse e bronchite usato sottoforma di infusi o decotti, stimolanti dell’attività di fegato e cistifellea, lassative attribuite ai semi di ravanello che contribuiscono a regolarizzare il transito intestinale in caso di stitichezza. Contiene fibre che danno sazietà e pochissime calorie, per cui si rivela utile nelle diete.


azienda agricola valleverde coltivazione di cavolo rosso toscano nero rapa cavoletto di bruxelles crauti verza

cavolo rosso, cavolo toscano o nero, cavolo rapa, cavoletto di bruxelles, crauti e verza

Sono ricchi di vitamina A e vitamina C, ma anche di carotenoidi e flavonoidi dalle spiccate proprietà antiossidanti, che con la loro azione contribuiscono alla prevenzione dei malanni e dell’invecchiamento precoce. I cavoli contengono oltre 45 tipi di flavonoidi, con la quercitina al primo posto. I flavonoidi presenti nei cavoli uniscono benefici antiossidanti e antinfiammatori, che lo rendono un alimento adatto per la prevenzione dello stress ossidativo. La cottura al vapore permette che i cavoli mantengano le sostanze nutritive necessarie ad abbassare il colesterolo. Il vapore permette infatti di non alterare troppo la qualità delle fibre vegetali presenti. Affinché mantengano le proprie caratteristiche benefiche, la cottura non dovrà superare i 5 minuti.


azienda agricola valleverde coltivazione di cavolfiore bianco verde viola arancione romanesco broccoloa

cavolfiore bianco, verde, viola, arancione, romanesco e broccolo

Sono ricchi di potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C. Contengono principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Sono particolarmente indicati in caso di diabete perché le loro proprietà contribuiscono a controllare i livelli di zuccheri nel sangue. Aiutano a prevenire il cancro al colon, l'ulcera, curano l'anemia e sarebbero efficaci nella prevenzione del cancro alla prostata.


azienda agricola valleverde coltivazione di topinambur rosso

topinambur rosso, chiamato anche rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme

viene consumato sia crudo sia cotto. Contribuisce al corretto funzionamento dell’intestino perchè ricco di fibre. È adatto ai diabetici per l'indice glicemico piuttosto basso. Contiene piccole quantità di sostanze antiossidanti, come la vitamina A, C ed E. che insieme a flavonoidi e carotenoidi, contribuiscono a contrastare l’azione dei radicali liberi e ci proteggono dalle infiammazioni e da forme virali come influenza e raffreddore.


azienda agricola valleverde coltivazione di aglio bianco e aglio rosso

aglio bianco e aglio rosso

contiene sostanze antibatteriche ed è ricco di sostanze minerali ed oligominerali, quali magnesio, calcio, fosforo, iodio e ferro; sono presenti tracce di zinco, manganese, selenio, vitamina C (solo nell'aglio fresco), provitamina A, vitamine B1-B2-PP; contiene sostanze ormono-simili ed enzimi (lisozima e perossidasi). Dona alla pelle un aspetto sano, favorisce la crescita dei capelli ed abbassa il livello di glicemia nel sangue: è un valido supporto nelle terapie contro il diabete ed in altre malattie legate al metabolismo degli zuccheri.


azienda agricola valleverde coltivazione di cipolla bianca, gialla e rossa

cipolla bianca, gialla e rossa

Contengono enzimi che stimolano la digestione e il metabolismo; oligoelementi (zolfo, ferro, potassio, magnesio, fluoro, calcio, manganese e fosforo); vitamine (A, complesso B, C, E); flavonoidi dall'azione diuretica; glucochinina, un ormone vegetale dall'azione antidiabetica. E' un alimento che agisce sull'organismo in modo positivo, con svariati effetti: antibiotico, espettorante, diuretico e depurativo, tonificante dell'apparato digerente, ipoglicemizzante. Normalizzano poi la flora intestinale e rallentano i processi putrefattivi che liberano sostanze tossiche legate al cancro del colon e del retto; ed hanno anche proprietà afrodisiache.


azienda agricola valleverde coltivazione e produzione di verdure stagionali ed ortaggi freschi invernali: zucche

Vieni a scoprire l'ortaggio dell'autunno per eccellenza

Sapevi che la zucca è la regina delle dieta?
Il betacarotene che la rende di colore arancio è un potente antiossidante ed aiuta a prevenire i tumori a prostata e colon. Inoltre riduce il rischio di obesità e diabete, anche perché fa dimagrire e depura l'intestino dai parassiti perchè ricca di fibre. Sapevi che l’alto contenuto di potassio, rende la zucca molto più utile per chi pratica attività sportiva rispetto alla più comune banana? Poiché contiene più potassio, sostiene meglio la funzionalità muscolare.


coltivazione e produzione di verdure ed ortaggi freschi invernali: spinaci, cime di rapa, broccoletti all'olio, patata a pasta gialla, zucca moscata di provenza, zucca piena di napoli, rapa, cipolla, porro, aglio, cavoli e cavolfiore

Della bontà dei nostri ortaggi ti innamorerai anche tu!

Sperimenta anche tu qualche nuova ricetta con i nostri ortaggi freschi di stagione.
Ti consigliamo uno sformato di patate (rigorosamente della varietà a pasta gialla) con cime di rapa, salsiccia e mozzarella.
Nulla contro la lasagna tradizionale ma puoi realizzare una lasagna bianca gustosa e alternativa
con cime di rapa, salsiccia e mozzarella.
Provaci! E' più facile a farlo che a dirtelo.
Profumo e sapore ti lasciaranno a bocca aperta!


TORNA SU